[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_post_title meta=”off” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” title_font=”Verdana|800|||||||” title_font_size=”30px” title_line_height=”2em” text_orientation=”center” custom_margin=”0px||||false|false” custom_padding=”0px||||false|false” title_font_size_tablet=”30px” title_font_size_phone=”30px” title_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_title][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″ custom_padding=”0px|0px|54px|0px” global_colors_info=”{}”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.14.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]
Tappa speciale del Grand Tour delle Marche a Genga (AN), teatro naturale di una manifestazione del tutto inedita dall’evocativa denominazione di “Borgo Avventura”, nel corso della quale è stata presentata la stagione dei grandi eventi sportivi all’aria aperta nel Parco della Gola della Rossa e Frasassi, che il 2 settembre festeggia i 25 anni di vita.
Con la conduzione di Marco Ardemagni di Rai Radio Due e di Lorena Bega, influencer “active”, è stato anticipato il programma delle tante esperienze attive all’aria aperta da vivere sul territorio e degli eventi dei prossimi mesi.
Dall’1 al 4 settembre a Serra San Quirico si svolgerà il Frasassi Climbing Festival, che in otto edizioni è divenuto punto di riferimento mondiale del climbing. Infatti, parteciperanno climbers provenienti da diversi Paesi, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda. Collateralmente al Festival, il 4 settembre si svolgerà lo Street Boulder ed il 10 settembre arriverà a Genga la Frasassi Sky Race, che chiude il cerchio del settore active.
Un comparto che non si ferma e trova in tour operator specializzati un’offerta ancor più completa e varia: dai trekking insieme alle guide specializzate, con partenze anche per due sole persone, di Appennino Incoming, ai tour trek&bike, con biciclette elettriche e trekking di Base Camp 523, con aggiunta dell’eventuale esperienza totalmente sostenibile ed immersiva delle tende sospese, fino allo yoga – Gi-Yoga, di Giulia Chiorri, con offerte “stelle e yoga” e altre iniziative molto interessanti.
La manifestazione di Genga ha dato avvio anche al programma di accoglienza del borgo-castello, che proseguirà nelle prossime settimane con la mostra “Il Pontificato di Papa Leone XII (1823-1829)”, organizzata da Valerio Barberis per il Comune di Genga, e Luce sulla pietra di Genga con botteghe artigiane e una mostra aperta fino a fine agosto.
“Borgo Avventura” – afferma Massimiliano Scotti, direttore del Parco – è un evento unico e imperdibile, realizzato dal Parco Gola della Rossa e Frasassi grazie alla collaborazione del Comune di Genga e di tutti i partner che investono energie e lavoro sul territorio!”.
“Verdicchio, turismo attivo, accoglienza e ospitalità, cultura e ambiente! Questo è un territorio ricchissimo e con gli eventi proposti nell’ambito del Grand Tour delle Marche stanno emergendo i talenti di un’area che ha grandi margini di sviluppo rispetto alle tendenze del turismo attuale e futuro”, il commento di Angelo Serri, direttore di Tipicità.
Nell’ambito dell’evento di Genga è stata presentata la nuova guida del Parco Gola della Rossa e Frasassi, edita da Giaconi editore, che si è arricchita di racconti del territorio grazie al lavoro dell’associazione “teatro del Bagatto”. Percorsi creativi che con “Parco Anch’io” ha realizzato, tra l’altro, un contest letterario con i migliori racconti inseriti proprio in questa nuova guida.
Protagonisti della serata di Genga, come degli eventi precedenti, i musicisti di Fabriano Pro Musica, che hanno presentato la nona edizione del Festival, in programma a Fabriano dal 18 al 28 agosto. Allestimenti green curati da Di Battista e grande collaborazione della Pro Loco di Genga, con la partecipazione di Contram, protagonista della mobilità sostenibile sul territorio. Degustazione finale a cura della Taverna Infra Saxa, che propone sapori marchigiani.
“La manifestazione del 23 luglio si è distinta come “evento-contenitore” molto interessante, che interpreta quelli che sono i bisogni turistici odierni. Il turista, infatti, non conosce i confini amministrativi, ma solo il valore delle iniziative e dei luoghi. Come Sindaci di un territorio dal valore unico, la nostra missione consiste nel metterle insieme e trasmettere al turista la forza e l’attrattiva delle singole parti”, ha commentato Marco Filipponi, Sindaco di Genga.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]