tipicità
Paesaggio

Innovazione ed ottimismo consapevole: un Fermo Forum gremito per raccogliere spunti “Verso un solido futuro”

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su eventi in programma, iniziative e notizie dal mondo di Tipicità.

Ultime notizie

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_title meta=”off” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” title_font=”Verdana|800|||||||” title_font_size=”30px” title_line_height=”2em” text_orientation=”center” custom_margin=”0px||||false|false” custom_padding=”0px||||false|false” title_font_size_tablet=”30px” title_font_size_phone=”30px” title_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_title][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″ custom_padding=”0px|0px|54px|0px” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.14.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Oltre trecento spettatori, tra imprenditori e comuni cittadini, hanno preso parte all’evento speciale del Grand Tour delle Marche di Tipicità, realizzato insieme al project partner Banca Mediolanum.

Ci sono momenti, come quello attuale – ha esordito l’esperta conduttrice Paola Rota – nei quali è fondamentale capire cosa sta succedendo, per non subire il cambiamento ma, al contrario, esserne protagonisti!”.

La Rota ha introdotto un vero e proprio viaggio conoscitivo nelle esperienze e nelle competenze che si stanno rivelando adeguate ad affrontare le frenetiche modifiche di scenario che caratterizzano l’attuale contesto. Storie “locali” di buona pratica, per poi cogliere gli spunti ed i suggerimenti di chi, per mestiere, affronta e gestisce tutti i giorni il cambiamento globale.

Il Grand Tour delle Marche – ha spiegato Angelo Serri, direttore di Tipicità- è un’esperienza di successo nata nove anni fa in occasione di Expo 2015. Doveva vivere un anno ed invece è evoluta nel tempo assecondando i bisogni delle comunità locali e modificando progressivamente la sua formula in relazione ai cambiamenti in atto, alla pandemia ed alle perturbazioni internazionali. Oggi, il Grand Tour delle Marche conta ben trenta tappe!”

Il Sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli, ha spiegato cosa vuol dire reagire per una comunità che è stata la più danneggiata dal sisma del 2016 e, a seguire, Stefano Parcaroli, amministratore unico di MGH, ha raccontato come una piccola realtà familiare è divenuta una grande holding, pur mantenendo i valori delle origini e la sede fisica nelle Marche. Graziella Ciriaci, titolare dell’omonimo salumificio, ha sottolineato come l’età media dei suoi collaboratori sia molto bassa e quanto sia importante la collaborazione con il mondo della formazione e con gli Atenei marchigiani per la crescita di un’azienda che sta investendo sul territorio e punta ad una visione biologica dell’attività.

La grande partecipazione di oggi – ha sottolineato Massimo Cupillari, wealth advisor di Banca Mediolanum e promotore dell’iniziativa –dimostra che stare insieme e fare rete è ormai un’esigenza, unendo capacità locali ad esperienze più ampie come quelle degli interlocutori che parleranno dopo di me”. E la “ricetta” è in effetti arrivata nelle parole di Stefano Volpato e Vittorio Gaudio, rispettivamente Direttore Commerciale e Direttore Asset Management Development di Banca Mediolanum. “Le crisi ci sono sempre state, ma nascondono grandi opportunità che bisogna saper vedere e cogliere. I segnali di ottimismo non mancano, il prezzo di alcune materie prime inizia a declinare, c’è stata una grande accelerazione nella transizione digitale ed ecologica”.

Apprezzatissimo dagli ospiti il cocktail finale proposto dagli chef Barbara Settembri e Giammarco di Girolami. Un’appetitosa interpretazione del Grand Tour delle Marche nel piatto e nel calice, realizzata proprio in virtù della collaborazione sinergica garantita dai partner: Moncaro per i vini, Ciriaci per i salumi e Sbrolla per ortofrutta.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Articoli correlati